Si riconferma il grande successo di ApritiModa, l’iniziativa ideata dalla giornalista Cinzia Sasso, che porta il grande pubblico nel cuore produttivo del made in Italy, facendo scoprire il dietro le quinte dei prodotti che acquistiamo o vediamo nelle pubblicità. Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 ottobre in tutto il territorio nazionale 100 prestigiosi atelier e laboratori artigianali, molti dei quali segnalati da Fondazione Cologni (partner istituzionale), hanno aperto le loro porte svelando al pubblico i segreti del mestiere, il dietro le quinte del miglior made in Italy. Il progetto ApritiModa è stato da pochi giorni presentato al Parlamento Europeo in occasione di un incontro dedicato alla valorizzazione del made in Italy: in questa tappa a Bruxelles erano presenti l'ideatrice Cinzia Sasso, il presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana Carlo Capasa, il direttore generale della Fondazione Cologni Alberto Cavalli e le eurodeputate Patrizia Toja e Alessandra Moretti. «Grazie a tutti a voi siamo andati sulla luna con un aeroplanino di carta e abbiamo diffuso profumo di made in Italy in tutta Europa», ha commentato Cinzia Sasso. La prima volta di ApritiModa è stata a Milano nel 2017; a Firenze, città della prima sfilata di haute-couture nel 2018; di nuovo a Milano nel 2019. Dal 2020 l’iniziativa è diventata una esperienza diffusa in tutta Italia.

www.apritimoda.it