Che importanza ha avuto il legame con il territorio comasco, per il suo lavoro e l’azienda di famiglia?
La zona di Como gode da sempre della presenza di numerose ville prestigiose, sia in città che sulle sponde del lago: questo ci ha permesso di sviluppare e far fiorire la nostra attività di progettazione ed esecuzione di arredi di alto prestigio. La vicinanza a Milano, capitale indiscussa del design europeo, ci permette di collaborare con importanti studi di architettura alla realizzazione di pavimenti, rivestimenti e progetti di arredo e decorazione di interni ed esterni.
I manufatti che realizzate sono una sapiente combinazione di tradizione e design contemporaneo. Si tratta di un’evoluzione recente, o avete sempre preferito uno stile più moderno e originale?
Non è un’evoluzione recente, ma deriva dall’esperienza accumulata in 50 anni di attività. La nostra unicità è profondamente radicata nella cultura dell'artigianato artistico. Ogni pezzo prende forma interamente nel nostro laboratorio artigianale di Como ed è il risultato di un processo che fonde tecniche tradizionali con visioni contemporanee, garantendo creazioni senza tempo che esaltano la bellezza naturale delle pietre.
Ad oggi com’è organizzata l’attività? Quanti collaboratori la assistono?
Il nostro staff è composto da 22 addetti, la nostra forza risiede nella gestione interna dell'intero processo produttivo. Dalla prima consulenza, fino alla consegna e alla posa, ogni fase è curata con la massima attenzione al dettaglio e con un impegno costante verso l'eccellenza.
Quando accettiamo un incarico, partiamo sempre dalla consulenza: ascoltiamo le idee del cliente e lo guidiamo nella scelta dei materiali e delle soluzioni più adatte alle sue esigenze. Forniamo poi stime dettagliate e soluzioni su misura per il budget indicato. Successivamente, il nostro team di esperti trasforma la visione in progetto concreto, utilizzando la più avanzata tecnologia CAD per visualizzare con precisione il risultato finale. Si passa poi alla fase di realizzazione vera e propria: l’idea prende vita nelle mani dei nostri artigiani, che lavorano con dedizione per realizzare ogni dettaglio del progetto. Infine, concludiamo con la consegna e la posa, garantendo un servizio completo fino all'installazione finale, assicurandoci che ogni elemento sia perfettamente integrato nel suo contesto. Il nostro impegno continua comunque anche dopo la consegna, con il servizio di assistenza e manutenzione, volto a preservare la bellezza e la durata delle nostre creazioni.
Cosa significa oggi tramandare una tradizione così importante?
Per me è molto importante tramandare alle nuove generazioni la passione e l’artigianalità che con impegno e in tanti anni di attività abbiamo contribuito a preservare e a far fiorire.
Quanto è importante il design e la progettualità quando si realizza un arredo di lusso, o un’opera d’arte in marmo?
Per noi la progettazione e l’elaborazione approfondita di tutto l’iter produttivo è di estrema importanza. Si è da poco concluso il Salone del Mobile a Milano.
Avete realizzato un progetto in particolare per questa occasione?
Noi collaboriamo con le più importanti aziende del settore dell’arredo e del design, con le quali abbiamo sviluppato e realizzato nuovi prototipi presentati all’ultimo Salone del Mobile di Milano.
Cosa direbbe a qualcuno che vuole approcciarsi a questo mestiere?
Direi che è un lavoro impegnativo ma gratificante: da un blocco di marmo nasce un prodotto di design finito e apprezzato da clienti di tutto il mondo.