Venerdì 14 Marzo 2014, presso la Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera di Milano, è stato presentato il nuovo libro “La regola del talento. Mestieri d'arte e Scuole italiane d'eccellenza”, a cura della Fondazione Cologni con la collaborazione della Fondazione Deutsche Bank Italia.
Il libro, pubblicato da Marsilio Editori, descrive 17 tra le migliori Scuole italiane legate ai mestieri d’arte. Scuole diverse tra loro, ma con denominatori comuni: alto livello dell’insegnamento, visione sul futuro, tradizione storicamente legata al settore.

Il libro, illustrato da un suggestivo apparato fotografico realizzato da Laila Pozzo, con il progetto grafico di Emanuele Zamponi, è pensato come un tributo per tutte le Scuole che in Italia formano gli artigiani e i maestri d’arte di domani.
Alla tavola rotonda, moderata da Pier Luigi Vercesi (direttore di Sette), sono intervenuti: Franco Cologni, Presidente Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte; Giovanni Puglisi, Presidente Commissione Italiana per l’UNESCO e Rettore della IULM; Flavio Valeri, Chief Country Officer Italia Deutsche Bank; nonché alcuni dei Direttori e Presidi delle Scuole citate nel libro, come Gian Piero Brovedani della Scuola Mosaicisti del Friuli, Andrea Sinigaglia di ALMA-La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Andrea Maria Romano del TADS-Tarì Design School, e Michela Palazzo della SAF del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale. Di particolare importanza è stata la presenza di Gualtiero Marchesi, Rettore di Alma e grande maestro della contemporanea cucina italiana d'autore, che ha effettuato un intervento di grande spessore.

Il libro “La regola del talento” è disponibile presso le migliori librerie e sul sito marsilio editori.
www.marsilioeditori.it.