Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre si svolgerà presso Villa Necchi Campiglio la nuova edizione di Manualmente-Ceramica promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, con il patrocinio del Comune di Milano e della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.
Dopo l'edizione 2012 dedicata al tessile, l'edizione 2013 vedrà la presenza di una ventina di espositori accuratamente selezionati, provenienti dall’Italia e dalla Gran Bretagna, giunti a Villa Necchi con le loro migliori produzioni artistiche ceramiche. Sabato 30 novembre, in concomitanza con Manualmente-Ceramica, verrà inaugurata al pubblico la mostra Arte Ceramica oggi in Italia, a cura dell'artista e gallerista Jean Blanchaert.

Fino a lunedì 6 gennaio 2014 negli spazi di Villa Necchi saranno esposte un centinaio di opere di importanti artisti, designer, maestri della ceramica, caratterizzate da stili, tecniche e ispirazioni culturali differenti: da Antonia Campi ad Alessandro Mendini, da Bertozzi e Casoni a Franz Staehler e ancora Antonella Ravagli, Paolo Anselmo, Bottega Gatti, Ugo La Pietra, Giacomo Alessi e tanti altri. Le opere in mostra saranno in vendita e, grazie alla generosità degli artisti, parte del ricavato verrà devoluto al FAI.
Nei due giorni di mostra e mercato sarà inoltre organizzato un ricco calendario di dimostrazioni dal vero di lavorazione al tornio e di decorazione su ceramica, oltre a interessanti conferenze e “confronti a due” sul tema dell’arte ceramica, per raccontarne l’evoluzione e le diverse interpretazioni contemporanee. A confronto: Anty Pansera, storica dell'arte e Presidente dell'ISIA, Claudia Casali, direttrice Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, il Senatore Stefano Collina, Presidente AICC-Associazione Italiana Città della Ceramica, l’artista e designer Ugo La Pietra, Lucia Arbace, Soprintendente ai Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo, l'artista ceramista albisolese Paolo Anselmo e l’artista faentino Roberto Renzi.
www.fondoambiente.it