Il 10 Luglio 2015 dalle 10.30 alle 13.30, all'interno del palinsesto di Expo 2015, avrà luogo presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera un importante convegno aperto al pubblico che si propone di fare un punto su metodologia e cultura della conservazione e del restauro. Si tratta del terzo appuntamento di #ConservareperRicordare, ciclo di nove incontri sull'eccellenza italiana nell'ambito della cultura, organizzato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) presso la Pinacoteca di Brera.
MODERA:
Pier Luigi Vercesi, Direttore di Sette
INTRODUCONO:
Maria Cristina Misiti, Direttore Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario
Franco Cologni, Presidente Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
IL RESTAURO: METODOLOGIA E CULTURA, FRA STORIA E CONTEMPORANEITÀ
Il restauro tra arte e scienza
Annamaria Giovagnoli, Vice Direttore Scuola di Alta Formazione Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro
Storia, scienza e saper fare a tutela dell’opera d’arte
Letizia Montalbano, Direttore Scuola di Alta Formazione Opificio delle Pietre Dure
La fragile bellezza: conservare l’arte contemporanea
Isabella Villafranca Soissons, Direttore Laboratori di Restauro Open Care
LA REGOLA DEL TALENTO: FORMAZIONE E INVESTIMENTO SUL FUTURO
Dopo la modernità, l’emozionante ricerca della regola del talento
Cesare De Michelis, Presidente Marsilio Editori
Insegnare la regola, trasmettere la passione
Alberto Cavalli, Direttore Fondazione Cologni dei Mestieri d ’Arte
Educare al talento, fra conservazione della tradizione e innovazione
Giampiero Brovedani, Direttore Scuola Mosaicisti del Friuli
Creare e conservare: l’esperienza di una scuola unica al mondo
Rosa Maria Villani, Coordinatore Scuola dell’Arte della Medaglia
PROGETTARE PER CONSERVARE
Progettare e mantenere. La sostenibilità delle opere
Ettore Mocchetti, Architetto, Editorial Advisor AD Architectural Digest
Progettare ovvero restaurare, riparare, ripensare
Beppe Finessi, Storico delle arti applicate e del design
Rendere attuale una tradizione secolare
Virginia Villa, Direttore Museo del Violino di Cremona
La grande mission di conservare e tramandare la bellezza
Paola Candiani, Responsabile Restauro e Conservazione dei Beni del FAI-Fondo Ambiente Italiano
