Il blog è divenuto un genere letterario a tutti gli effetti. Nell’universo virtuale della rete si muovono scrittori di ogni tipo, sentendosi liberi di esprimersi come forse editori e giornali non permetterebbero loro. Alcuni di questi autori hanno nel loro blog una seconda vita: giornalisti, scienziati, scrittori, ma anche persone che con la scrittura, nella loro vita quotidiana, non hanno nulla a che fare. E i loro blog sono diventati un punto di riferimento per un nuovo tipo di lettore, che cerca nel “web” un tipo di lettura libero da vincoli e pregiudizi.
E il fumetto? Il fumetto, malgrado venga temporalmente da più lontano, dalla fine dell’Ottocento, è sempre di più un linguaggio ritenuto non solo di intrattenimento popolare per tutte le età, ma capace di raccontare pari a quelli della letteratura tout-court. In un lavoro durato tre anni, Cristina Vannini e Lucia Saetta hanno creato i presupposti di un incontro tra i due mondi: quello degli scrittori dei blog e gli autori di fumetti. Le hanno chiamate “fusioni” perché mettono a confronto due linguaggi apparentemente distanti (l’uno etereo, che si consuma solo su video, l’altro concretissimo, fatto di carta e china) e danno come risultato una narrazione di nuova generazione capace di essere letta sullo schermo di un computer o, come nel caso di questo volume che raccoglie tutto il lavoro fatto, nelle pagine di un volume. “Blog & Nuvole” raccoglie il lavoro di autori esordienti, come anche quello di notissimi scrittori di blog e geniali fumettisti.