Il tema della tutela e salvaguardia dei mestieri d’arte viene approfondito dai diversi e significativi contributi secondo molteplici prospettive, anche nelle sue implicazioni politiche e istituzionali, con significativo riferimento alle problematiche occupazionali

Il volume raccoglie gli Atti dell’omonimo Convegno Internazionale, svoltosi a Milano l’8 giugno 2000 sotto la presidenza di Valéry Giscard d'Estaing.
Sono riportati integralmente gli interventi dei relatori: Valéry Giscard d’Estaing, Emilio Colombo, Franco Cologni, Pierre Chevalier, Francesco Giacomin, Giorgio Pozzi, Lorenzo Ornaghi, Domenico De Sole, Richard Lepeu, Renato Mannheimer, Sergio D’Antoni, Enrico Letta, Giampiero Bodino, Fabrizio Ferri, Angela Missoni, Emanuele Pirella, Franco Maria Ricci, Matteo Thun.

Il tema della tutela e salvaguardia dei mestieri d’arte viene approfondito dai diversi e significativi contributi secondo molteplici prospettive, anche nelle sue implicazioni politiche e istituzionali, con significativo riferimento alle problematiche occupazionali.

Emergono con particolare rilievo le tematiche riguardanti la strategica alleanza fra mestieri d’arte e mondo del lusso oggi, la vitale compresenza di tradizione e innovazione, l’apporto fondamentale delle nuove tecnologie.

Stimolante anche il confronto di idee fra i diversi protagonisti diretti del mondo dei mestieri d’arte (dall’editoria alla moda, dalla fotografia al design al copywriting), nella tavola rotonda finale, moderata da Bruno Vespa.