Ugo La Pietra

Questa raccolta di articoli e saggi rappresenta una traccia, ancor oggi densa di spunti di riflessione, di un lungo percorso artistico e un altrettanto lungo percorso critico fatto di riviste, libri, manifesti programmatici, mostre, collezioni.

La Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, con la pubblicazione di questa significativa selezione del corpus di scritti di Ugo La Pietra, rende omaggio a una grande figura di artista, intellettuale e promotore culturale che più di ogni altro nel panorama italiano si è occupato con impegno e passione di mestieri d’arte e genius loci, operando costantemente per la conoscenza, tutela e valorizzazione del grande saper fare italiano.
La sua azione, teorica e pratica, ha avuto un’incidenza fondamentale nella sopravvivenza e talvolta nel rilancio di attività artigiane straordinarie legate ai nostri territori: un patrimonio unico di competenze e una grande risorsa artistica e produttiva.
Questa raccolta di articoli e saggi rappresenta una traccia, ancor oggi densa di spunti di riflessione, di un lungo percorso artistico e un altrettanto lungo percorso critico fatto di riviste, libri, manifesti programmatici, mostre, collezioni.
Un percorso che pone ancor oggi interrogativi fondamentali in merito al rapporto tra arte, arti applicate e design, in una prospettiva culturale, ma anche etica, sociale e ambientale.