La Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte collabora con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (Feduf), dando vita a un’iniziativa gratuita rivolta ai Licei Artistici di Milano, nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro.

Si tratta di un’edizione speciale del programma di educazione finanziaria ed economica già realizzato dalla Feduf, “Che impresa, ragazzi!”, focalizzato in questo caso, grazie alla partecipazione di Fondazione Cologni, sul settore dell’artigianato artistico.

Agli studenti delle classi partecipanti sarà offerta una panoramica sul rapporto tra sfera economica e sfera dell’artigianato artistico, con uno sguardo al mondo del lavoro.

L'iniziativa si concretizza da un lato attraverso incontri con professori universitari, specialisti del settore finanziario e artigianale, dall'altro con un lavoro in classe per gruppi sotto la guida degli insegnanti.

L’obiettivo è quello di valorizzare le potenzialità dei ragazzi, far loro apprendere una metodologia di lavoro attraverso la realizzazione di un progetto di impresa, e promuovere la cultura imprenditoriale artigiana come possibile sbocco professionale dopo gli studi.

I primi beneficiari dell'iniziativa sono tre licei milanesi: Liceo Artistico Caravaggio, Liceo Artistico di Brera, Liceo Artistico Boccioni.

www.feduf.it