Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Elesta Travel e Museo Bagatti Valsecchi insieme per una collaborazione esclusiva all’insegna della valorizzazione del bello e ben fatto.

A settembre 2017 le tre istituzioni propongono due percorsi guidati all’interno del progetto Milano Grand Tour: itinerari inediti per far conoscere i luoghi, i materiali e i segreti dei mestieri d’arte milanesi.

“Un’arte antica e nobile”: itinerario sul metallo

Data: martedì 26 settembre

Iscrizioni entro: lunedì 18 settembre

Tra le collezioni di oggetti d’arte del Museo Bagatti Valsecchi uno spazio speciale è riservato agli oggetti metallici di manifattura italiana e straniera. Il metallo è elemento dominante anche delle armature esposte nella Galleria delle Armi, che maestose accolgono il visitatore all’ingresso della casa museo. L’arte di forgiare i metalli è nobile e antica. Oggi un metal sculptor milanese la interpreta in chiave contemporanea in una location particolare: una ex fabbrica di collirio degli Anni Trenta. Immerso in un giardino di bambù il suo atelier regala un’esperienza unica.


“Pellami storici e preziosi”: itinerario sul cuoio

Data: sabato 30 settembre

Iscrizioni entro: venerdì 22 settembre

Il Museo Bagatti Valsecchi conserva una interessante collezione di oggetti in cuoio di manifattura italiana del XV-XVI secolo, dagli astucci e le custodie per le armi fino alla fiasca per le polveri da sparo e la rotella, un tipo di scudo usato a scopo decorativo nelle parate. Il cuoio è uno degli elementi, insieme al metallo, che ricorre nell’equipaggiamento dei combattenti di ogni epoca. Vicino alla caserma milanese di via Monti, famosa per aver ospitato il reggimento Savoia Cavalleria, si trova una stivaleria storica, eccellenza nella lavorazione del cuoio ed erede dell’esperienza dei maestri calzolai che realizzavano gli stivali per il reggimento. Nell’elegante atelier oggi si possono ordinare scarpe che vengono realizzate e cucite a mano in ogni passaggio: dall’impronta del piede su carta, alla costruzione della dima e delle forme, fino alla tomaia.



Informazioni e prenotazioni:

Costo di lancio a percorso: 50,00 euro a persona escluso il biglietto di ingresso al museo

Iscrizione obbligatoria a:
info@elestatravel.it
Luogo di partenza: Museo Bagatti Valsecchi

Orario di inizio:
ore 14.00
Durata tour: circa tre ore

Numero minimo di presenze per attivare il tour: 6 persone
Numero massimo: 8 persone

Il tour è attivabile sia in italiano sia in lingua inglese.

Spostamenti con i mezzi pubblici

Scarica la locandina