Il libro racconta, attraverso le parole e i delicati disegni di Daniela Iride Murgia, un saper fare prezioso e poco conosciuto: la lavorazione del giunco e midollino. Bonacina dal 1889 è un'impresa di eccellenza della Brianza, specializzata in questo raro artigianato d’arte.
Fortunata, la protagonista di questa storia, ama trascorrere i pomeriggi a casa del nonno e, mentre lui risposa sulla sua sedia a dondolo, si aggira di soppiatto come una tigre nella giungla, tra finissimo arredi in giunco e midollino. Ma, quando il nonno si sveglia, inizia il momento più bello della giornata: intrecciando fili invisibili le racconta di mestieri d’arte e di terre lontane…
Questa non è una fiaba, anche se lo sembra, ma una storia vera, che risale a tanti tanti anni fa e che continua oggi felicemente. È la vicenda molo speciale di una famiglia l’altrettanto speciale: Bonacina, che affonda le sue radici nel lontano 1889 nel cuore della verde e operosa Brianza.
Autrice e illustratrice è Daniela Iride Murgia, straordinaria artista che ha intrecciato i fili di questo racconto e delle meravigliose illustrazioni che lo accompagnano.